Le librerie di pennelli sono file .ABR che contengono una o più punte di pennello caricabili e utilizzabili nel programma. Quando, ad esempio, andiamo a creare un nuovo pennello predefinito, questo viene salvato in locale nel pc dal quale state lavorando. Se volete spostare il pennello creato un pc ad un altro o renderlo disponibile a terzi è necessario salvare una libreria che lo contenga.
Salvare una libreria di pennelli (.ABR)
In photoshop è possibile salvare la libreria di pennelli attiva: ovvero un file che contenga le punte caricate in quel momento nello strumento pennello.
Scegliere lo strumento pennello, cliccare sulla tendina di impostazioni della punta, e scegliere il bottone per il menù contestuale indicato nell’immagine:
e scegliere “salva pennelli”. Verrà quindi salvato il file .abr contenente tutte le punte.
Se si vuole salvare un set di pennelli contente solo determinate punte, è necessario “scaricare” quelle di troppo: tenendo premuto il tasto ALT da tastiera, cliccare sulle punte che non vogliamo salvare (il cursore del mouse prende la forma di un paio di forbici).
Caricare una libreria di pennelli
Per caricare un file ABR basta trascinarlo nell’interfaccia del programma. . In alternativa, si può:
- scegliere lo strumento pennello
- nella barra delle opzioni aprire la tendina di selezione delle impostazioni delle punte
- cliccare sul bottone per il menù contestuale (vedi immagine precedente)
- scegliere “carica pennelli”
- selezionare il file abr e fare ok
In entrambi i casi le punte vengono caricate come ultime nella tendina di selezione delle punte.
Ripristinare i pennelli predefiniti
- scegliere lo strumento pennello
- nella barra delle opzioni aprire la tendina di selezione delle impostazioni delle punte
- cliccare sul bottone per il menù contestuale (vedi immagine precedente)
- scegliere “Ripristina pennelli”