Aprire l’immagine della scatola di base.
Con lo strumento penna in modalità tracciati (secondo bottone barra opzioni) ritracciare i contorni della scatola e creare una maschera vettoriale (dopo aver chiuso il tracciato 2 volte il tasto maschera )
Ridimensionare il quadro di lavoro (Immagine / Dimensione Quadro) in modo da ottenere un’immagine quadrata di dimensioni 1500px x 1500px
Creare un livello sfumatura ( / Sfumatura / dal nero al grigio con il nero in basso)
Aprire il fuoco prospettico (filtro / fuoco prospettico) e creare la gabbia di piani corrispondenti ai piani della scatola stessa:
Cambio colore della scatola: appena sopra il livello della scatola, creiamo un nuovo livello tonalità e saturazione ( /Tonalità e saturazione) e impostiamo l’opzione “colora”. Scegliere una tinta da dare alla scatola e impostare il livello di regolazione come maschera di ritaglio, in modo che la ricolorazione abbia effetto esclusivamente sulla scatola e non sullo sfondo.
A questo punto creiamo uno o più nuovi livelli, nel quale costruire la grafica personalizzata.
Nell’esempio costruiamo una fascetta adesiva come chiudi scatola con il vostro logo. Possiamo lavorare direttamente in vettoriale, in illustrator.Selezioniamo (in illustrator) l’intera tutti gli elementi che compongolo la fascetta, Cntl + C per copiare, torniamo in Photoshop, Cntl + V per incollare e scegliamo l’opzione PIXEL
In questo modo incolliamo la fascetta su un nuovo livello.
(il fuoco prospospettico lavora esclusivamente con livelli raster, per cui l’opzione oggetto avanzato in questo caso specifico, non va bene!)
Sul nuovo livello creato (opportunamente rinominato “fascetta”), selezionare tutto il contentuo (Cnlt + A), tagliare (Cntl + X), aprire il fuoco prospettico (filtro / fuoco prospettico) e incollare (Cntl + V).
L’immagine viene incollata nell’angolo in alto a sinistra.
Con il puntatore del mouse, spostare l’immagine (trascinando) della fascetta in prossimità dei due piani e ridimensionarla opportunamente con lo strumento ridimensiona, trascinando gli snap. Dare ok.
Quando si usa il fuoco prospettico le modifiche sono di tipo distruttivo, e una volta confermate dalla finestra del fuoco, non sarà possibile applicare ulteriori spostamenti sul fuoco, alla grafica incollata in prospettiva.
Il fuoco prospettico è esclusivamente uno strumento di trasformazione e distorsione, ma non ha alcun effetto sul colore. Per tanto faremo appena sopra al livello fascetta, un nuovo livello luminosità e contrasto (
/Luminosità e contrasto), abbassando la lumosità.
Con lo strumento penna, tracciamo un contorno corrispondente al coperchio della scatola. Creare una maschera vettoriale sul livello di regolazione (dopo aver chiuso il tracciato 2 volte il tasto maschera ), in modo da liminatre l’effetto al solo coperchio della scatola.
Impostare il livello di regolazione come maschera di ritaglio, in modo che abbia effetto solo sulla fascetta (tasto destro sul livello / crea maschera di ritaglio).
Infine, aggiungiamo al livello fascetta, un effetto di ombra esterna ( / ombra esterna / regolare l’opacità dell’ombra in modo che l’effetto sia proporzionato).
Con lo stesso procedimento, applicare altre decorazioni grafiche alla scatola, utlizzando pennelli, testi, loghi o qualsiasi altro elemento, purchè venga rasterizzato (tasto destro sul livello / Rasterizza livello) prima di essere incollato nella finestra di fuoco prospettico.
Aggiungere l’effetto di riflessione
Una volta terminata la grafica della scatola, spegnere il livello dello sfondo, posizionarsi sul primo livello dall’altro e utilizzare le combinazione Cntl + Alt + Shift + E (crea una copia di tutti i livelli visibili e li unisce). Chiamiamo questo livello riflessione.
Con lo strumento lazzo, selezionare il coperchio della scatola appena copiata e premere il tasto CANC. Fare attenzione a eliminare con precisione tutte le parti del coperchio.
Sempre sul livello riflessione, rifletterne il contenuto (modifica / trasforma / rifletti verticale).
Selezionare una delle due facce rimanenti (con il lazzo). A selezione attiva, cliccare con il tasto destro e scegliere l’opzione Crea livello tagliato.
In questo modo separeremo i due lati rimanenti su due livelli sperati. Rinominare i livelli come sx (per il fianco) e cent per la parte frontale.
Partiamo dalla parte centrale e facciamo combaciare lo spigolo a destra come mostra figura 12. Con gli strumenti di trasfomazione (motifica/trasforma/inclina) far combaciare anche il secondo spigolo (figura 13).
Ripetere lo stesso procedimento per il livello sx. A questo punto, dovremmo ottenere esattamente la scatola specchiata.
Sia per il livello cent che per il livello sx aggiungere una maschera di livello. Attraverso lo strumento sfumatura, impostare nella barra delle opzioni:
- sfumatura colore: nero -> bianco
- tipo di sfumatura: lineare.
Tracciare SULLA maschera una sfumatura come mostrato in figura 16 e figura 17.