Mela con Occhi

1. Creare un nuovo file 1000 px x 1200 px a 72 dpi RGB dal titolo mela.psd

2. Creare un nuovo livello sfumatura ( / SFUMATURA nero-> grigio) per lo sfondo (come immagine)

3. Aprire il file mela-partenza.jpg duplicare il livello dello sfondo , chiamarlo MELA e, su questo livello, creare una maschera vettoriale per scontornare la mela (pennino/tracciat di lavoro/ 2 volte il tasto ).

4. Portare il livello MELA nel file creato precedentemente (mela.psd)

5. Creare l’ombra della mela procedento nel seguente modo:
a. Selezionare il tracciato di lavoro della mela (palette tracciati)
b. Creare un nuovo livello di riempimento nero ( / TINTA UNITA /nero) chiamato OMBRA
c. Rasterizzare il livello (tasto destro sul livello / rasterizza livello)
d. Assicurarsi che il livello ombra sia posizionato sotto al livello mela
e. Attraverso gli strumenti di trasformazione (menù Modifica/Trasforma) dare la giusta inclinazione e forma all’ombra

7. Creare un gruppo MELA () che contenga il livello MELA e il livello OMBRA

8. Nel gruppo Mela, con un livello di correzione (/tonalità e saturazione), modificare il colore della mela in modo da scurirla leggermente [impostare il livello di regolazione come maschera di ritaglio -> tasto destro sul livello di tonalità e saturazione e cliccare “crea maschera di ritaglio”]

9. Aprire il file 102-0274_IMG.JPG e portare il livello di sfondo, nel file mela.psd (cntl + A /cntl +C -> torno nel file della mela e cntl +V)

10. Attraverso gli strumenti di trasformazione, ridimensionare l’occhio in modo che sia proporzionato alla mela. Dare un leggero angolo di rotazione, per seguire la forma sferica della mela. Rinominare il livello come OCCHIO SX

11. Copiale il livello OCCHIO SX. Rifletterlo e rinominarlo come OCCHIO DX.

12. Posizionare gli occhi in maniera corretta sulla mela e ritoccare le zone esterne con lo strumento altera (modifica/trasforma/altera).

13. Creare un gruppo OCCHI e spostarvi OCCHIO SX e OCCHIO DX

14. Partendo dal livello OCCHIO SX, applicare il metodo di fusione MOLTIPLICA , Creare una maschera raster, e con il pennello nero, togliere le imprecisioni rimaste dalla fusione (zone periferiche occhio).

15. Ripetere l’operazione per l’occhio destro

16. Applicare ad entrambi i livelli il filtro FILTRO/Contrasta/maschera di contrasto al fine di miglioreare la nitidezza degli occhi.

17. Creare sia per occhio destro che per occhio sinistro un nuovo livello di “tonalità e saturazione” e abbassare la saturazione e lumosità dei rossi. Impostare il livello come maschera di ritaglio.

18. Creare un sottogruppo all’interno del gruppo occhi, posizionarlo al di sotto dei livelli e chiamarlo PUPILLE E IRIDE

19. Creare una copia dei livelli OCCHIO SX E OCCHIO DX e portarli nel sottogruppo PUPILLE E IRIDE

20. Rispettivamente su ciascuno delle due copie, impostare il metodo SCHIARISCI e correggere le maschere per togliere le imperfezioni (tenere solo la parte centrale dell’occhio) MATERIALE: e08-exfusione (1) – Mela scontornata: mela-partenza

Effetto Vetri Rotti


(tutorial liberamente tradotto da http://10steps.sg/)

Materiale:

Creare un nuovo file 1500 x 720px rgb 72 dpi

Aggiungere uno livello nero ( / Tinta unita / nero)

Creare un nuovo livello di testo (Font: Swis721 Blk BT/tipo black (grassetto) /250pt o font simile) in bianco

Rasterizzare il livello del testo (tasto destro / rasterizza testo)

Con il lazzo poligonale creare delle spaccature nel testo e sovrapporre i pezzi in questo modo:

  1. selezionare la spaccatura
  2. tasto destro sulla selezione -> Crea livello tagliato (la spaccatura viene spostata su un nuovo livello)
  3. stumento sposta -> spostare la spaccatura appena creata
  4. Dare il nome al nuovo livello
  5. Tornare sul livello di partenza della scritta
  6. Ripetere più volte l’operazione per tutte le lettere

Creare un nuovo gruppo () SCRITTA, inserendo tutti i livelli che la compongono

Aprire il file della texture. Copiare la texture nel nostro file di lavoro (cntr A -> seleziono / cntl C -> copio / torno nel file di lavoro / cntl V -> Incollo).

Posizionare la texture a piacimento, ridimensionandola e impostare il metodo di fusione SCURISCI

Con due livelli curve, fare dodge&burn e creare dei punti più chiari e più scuri sulla texture

Creare un nuovo livello regolazione luminosità e contrasto ( / luminosità e contrasto) assicurandosi di NON aver selezionato l’opzione “come versione precedente” e impostare i valori +14 / +100.

Posizionarsi sul livello della scritta (nel gruppo scritta) e impostare come effetto ():
– OMBRA ESTERNA con i seguenti valori -40 (angolo) 0 (distanza) /42 (estensione) /49 (dimensione). Copiare lo stesso effetto per tutti gli altri livelli delle spaccature (tasto destro livello scritta / copia stile livello / selezionare tutti i livelli delle spaccature / incolla stile livello)

Aprire il file dei vetri. Copiare l’immagine nel nostro file di lavoro (cntr A -> seleziono / cntl C -> copio / torno nel file di lavoro / cntl V -> Incollo). Impostare il metodo di fusione scherma lineare. Chiamare il livello vetri.

Sul livello vetri, creare una maschera raster (1 volta il tasto ) e mascherare (pennello nero) alcuni dettagli di vetri rotti.

[Attenzione, nel caso non lo fosse, spostare i livello vetri come primo livello]

Creare un nuovo livello tonalità e saturazione ( / tonalità e saturazione) sopra il livello vetri. Portare la saturazione a -100 (dovrebbe scomparire l’azzurro dei vetri) e impostare il livello di regolazione come maschera di ritaglio del livello vetri (tasto destro su livello di regolazione / crea maschera di ritaglio).

Screenshot:

Principali Metodi di Fusione

Metodo di Fusione
Normale

(Normal)

Dissolvi

(Dissolve)

Scurisci

(Darken)

Moltiplica

(Multiply)

Colore Brucia

(Color Burn)

Brucia Lineare

(Linear Burn)

Colore più scuro

(Darker Color)

Schiarisci

(Lighten)

Scolora

(Screen)

Colore Scherma

(Color Dodge)

Scherma Lineare

(Linear Dodge)

Colore più chiaro

(Lighter Color)

Sovrapponi

(Overlay)

Luce Soffusa

(Soft Light)

Luce Intensa

(Hard Light)

Luce Vivida

(Vivid Light)

Luce Lineare

(Linear Light)

Luce Puntiforme

(Pin Light)

Differenza

(Difference)