Strumento penna e curve di Bezier

Pur essendo uno strumento che consente l’elaborazione di immagini raster, all’interno di photoshop troviamo una serie di strumenti che ci consentono di gestire (e quindi disegnare) in formato vettoriale.

Strumento penna

Lo strumento penna è  si basa sulla matematica delle curve di Beziér. Il suo utilizzo è molto simile allo strumento penna di illustrator, a parte qualche piccola differenza nell’uso dei comandi da tastiera che vedremo in seguito. Continua a leggere Strumento penna e curve di Bezier

I tracciati di lavoro

I tracciati di lavoro sono l’equivalente tecnologico degli stampini per i biscotti.

Se vi siete mai cimentati nell’arte della pasticceria, ma anche semplicemente se avete delle reminiscenze da “gioco con il pongo” alla scuola materna, potrete convenire con me sul fatto che:

  1. Lo stampino, definisce la forma della sostanza sul quale lo vado ad applicare;
  2. Lo stampino è riutilizzabile più volte,
  3. Lo stampino è utilizzabile in diversi contesti (diversi tipi pasta, pongo, sostanze simili); Continua a leggere I tracciati di lavoro

Maschere Vettoriali

Le maschere vettoriali, sono utilizzate per isolare parti di un livello attraverso l’utilizzo dei tracciati di lavoro. A differenza delle maschere raster, che consentono di gestire diversi gradi di trasparenza, le maschere vettoriali ne gestiscono esclusivamente due: dentro al tracciato (vedo), fuori dal tracciato (nascondo). Continua a leggere Maschere Vettoriali

Disegnare con Photoshop: livelli forma

Se dovete disegnare una forma piena moncolore, il modo più semplice è utilizzare i livelli forma. Di fatto è la modalità di default di disegno, che solitamente provoca qualche piccola crisi isterica per chi viene da Illustrator o Fireworks. Già. Questo perchè per disegnare un rettangolo rosso, il ragionamento che mette in atto photoshop è quello di creare un livello di riempimento rosso (che occupa tutta l’area di lavoro) e mascherarlo con una maschera vettoriale a forma di rettangolo. Continua a leggere Disegnare con Photoshop: livelli forma