1) Creare un nuovo file 3200px per 1800px / 72 Dpi / RGB 8 Bit
2) Creare una sfumatura radiale di sfondo dal verde chiaro al verde scuro ( #99ac76 #1e5106) – scala sfumatura 150 %
3) Layer di testo scrivre “SPRING” con il font Franklin Gothic Heavy (o simile) dimensione 650pt / spaziatura dei caratteri 20pt
4) Aprire immagine dell’erba e campionarne una parte portandola nel file. Ricoprire la scritta con la texture, copiando il livello più volte. Unire i livelli copiati dell’erba. Nascondere il livello.
5) Creare un nuovo livello sopra il testo e con il pennello a filo d’erba, creare il contorno della scritta:
a. Selezionare il pennello punta filo d’erba (singolo)
b. Palette pennelli : DINAMICA FORME
i. Variazione Forme: 100% / Diametro min 22% / Angolo 100%
ii. Dispersione: Dispersione 45 / Conteggio 5 / Variazione 0
6) Rasterizzare il livello del testo e unirlo a quello appena creato e nominarlo “Spring”
7) Rendere visibile il livello dell’erba, e farlo diventare maschera di ritaglio per il livello spring.
8) Creare un livello di regolazione a scelta, per migliorare il colore dell’erba e metterlo come maschera di ritaglio, in modo che abbia effetto solo sull’erba
9) Effetti livello spring:
a. Ombra esterna
i. Opacità 100%
ii. Angolo 120 – deselezionare usa luci globali
iii. Distanza 20px
iv. Dimensione 8px
10) Creare un livello di riempimento verde per scurire il verde dell’erba, regolare l’opacità e inserirlo nella maschera di ritaglio
11) Inserire gli tutti i livelli tranne lo sfondo in un gruppo Springs
12) Aprire le immagini degli schizzi, scontornarli (usare i canali e le fusioni) e incorporarli nell’immagine
13) Aprire le immagini dei fiori e degli animali e inserirli nella composizione
14) Concludere regolando i colori
T. Originale http://photoshoptutorials.ws/photoshop‐tutorials/text‐effects/spring‐wallpaper/Page‐4.html