Mela con occhi

1. Creare un nuovo file 1000 px x 1200 px a 72 dpi RGB dal titolo mela.psd

2. Creare un nuovo livello sfumatura ( / SFUMATURA nero-> grigio) per lo sfondo (come immagine)

3. Aprire il file mela-partenza.jpg duplicare il livello dello sfondo , chiamarlo MELA e, su questo livello, creare una maschera vettoriale per scontornare la mela (pennino/tracciat di lavoro/ 2 volte il tasto ).

4. Portare il livello MELA nel file creato precedentemente (mela.psd)

5. Creare l’ombra della mela procedento nel seguente modo:
a. Selezionare il tracciato di lavoro della mela (palette tracciati)
b. Creare un nuovo livello di riempimento nero ( / TINTA UNITA /nero) chiamato OMBRA
c. Rasterizzare il livello (tasto destro sul livello / rasterizza livello)
d. Assicurarsi che il livello ombra sia posizionato sotto al livello mela
e. Attraverso gli strumenti di trasformazione (menù Modifica/Trasforma) dare la giusta inclinazione e forma all’ombra

7. Creare un gruppo MELA () che contenga il livello MELA e il livello OMBRA

8. Nel gruppo Mela, con un livello di correzione (/tonalità e saturazione), modificare il colore della mela in modo da scurirla leggermente [impostare il livello di regolazione come maschera di ritaglio -> tasto destro sul livello di tonalità e saturazione e cliccare “crea maschera di ritaglio”]

9. Aprire il file 102-0274_IMG.JPG e portare il livello di sfondo, nel file mela.psd (cntl + A /cntl +C -> torno nel file della mela e cntl +V)

10. Attraverso gli strumenti di trasformazione, ridimensionare l’occhio in modo che sia proporzionato alla mela. Dare un leggero angolo di rotazione, per seguire la forma sferica della mela. Rinominare il livello come OCCHIO SX

11. Copiale il livello OCCHIO SX. Rifletterlo e rinominarlo come OCCHIO DX.

12. Posizionare gli occhi in maniera corretta sulla mela e ritoccare le zone esterne con lo strumento altera (modifica/trasforma/altera).

13. Creare un gruppo OCCHI e spostarvi OCCHIO SX e OCCHIO DX

14. Partendo dal livello OCCHIO SX, applicare il metodo di fusione MOLTIPLICA , Creare una maschera raster, e con il pennello nero, togliere le imprecisioni rimaste dalla fusione (zone periferiche occhio).

15. Ripetere l’operazione per l’occhio destro

16. Applicare ad entrambi i livelli il filtro FILTRO/Contrasta/maschera di contrasto al fine di miglioreare la nitidezza degli occhi.

17. Creare sia per occhio destro che per occhio sinistro un nuovo livello di “tonalità e saturazione” e abbassare la saturazione e lumosità dei rossi. Impostare il livello come maschera di ritaglio.

18. Creare un sottogruppo all’interno del gruppo occhi, posizionarlo al di sotto dei livelli e chiamarlo PUPILLE E IRIDE

19. Creare una copia dei livelli OCCHIO SX E OCCHIO DX e portarli nel sottogruppo PUPILLE E IRIDE

20. Rispettivamente su ciascuno delle due copie, impostare il metodo SCHIARISCI e correggere le maschere per togliere le imperfezioni (tenere solo la parte centrale dell’occhio) MATERIALE: e08-exfusione (1) – Mela scontornata: mela-partenza

Lascia un commento